Lo studente, in base alle norme vigenti, può rinunciare al proseguimento degli studi manifestando la propria volontà con un atto scritto.
La rinuncia è irrevocabile e la carriera precedente viene annullata.
Per presentare la domanda di rinuncia, lo studente deve:
compilare l’apposito modulo a disposizione in segreteria allegando una marca da bollo di €16,00, fotocopia documento di riconoscimento e il libretto di Universitario;
dimostrare di essere in regola dal punto di vista amministrativo.
Lo studente non ha alcun diritto alla restituzione delle tasse scolastiche versate.
La scuola ha il diritto di richiedere l’intero ammontare delle tasse e dei contributi previsti per l’anno di iscrizione, così come da contratto.
La rinuncia agli studi non esclude la possibilità di ottenere una nuova immatricolazione allo stesso corso di studi e, secondo i criteri stabiliti dal Comitato Direttivo, possono essere eventualmente riconosciuti i CFU acquisiti nel precedente periodo di studi.